Uteri artificiali: dal Mahabharata indiano alla scienza moderna

Dal 2017 la strada per la progettazione di uteri artificiali è stata spianata… Il 25 Aprile 2017 il quotidiano “LaRepubblica” titolava: «Creato l’utero artificiale per i nati prematuri», spiegando ai lettori come il Children’s Hospital di Philadelphia fosse riuscito nell’ardua impresa di costruire una struttura artificiale in grado di condurre alla fine della gestazione feti prematuri nati …

Uteri artificiali: dal Mahabharata indiano alla scienza moderna Leggi altro »

Un vimana in un dipinto rupestre dell’età del ferro?

Onake Kindi, un sito archeologico molto particolare… Un luogo magico, sospeso nel tempo, in cui la natura sembra essere l’unica realtà con cui potersi confrontare e raffrontare. Ci troviamo in India, nella regione del Karnataka, ad Anegundi (Latitudine: 15.368746N  Longitudine: 76.474749E) dove gli Harihar e i Bukka fondarono il maestoso impero Vijaynagar. In questo territorio si trova un luogo, Onake Kindi, in …

Un vimana in un dipinto rupestre dell’età del ferro? Leggi altro »

India: il Paese dai 33 milioni di dèi… o solo uno?

Induismo: cosa sappiamo davvero di questa religione lontana? «Dio è Uno, ma i saggi lo chiamano con nomi diversi». (Rig-veda I 164, 46) Le diverse divinità che popolano il pantheon indù sono rappresentazioni simboliche delle molte funzioni e manifestazione di un unico Dio. «Respirava senza produrre respiro, per propria forza, quell’Uno» (Rig-veda X 129, 2). Il …

India: il Paese dai 33 milioni di dèi… o solo uno? Leggi altro »

Bishnoi, i guardiani indiani della natura da oltre 500 anni

I Bishnoi, “ambientalisti” pronti a sacrificarsi per la natura Gli ecologisti moderni hanno i loro precursori nell’India di molti secoli fa, uomini pronti a morire per salvare un’albero, una foresta e il mondo vegetale. Questa che stiamo per raccontarvi è la storia di un gruppo etnico che si immolò per proteggere la natura e che …

Bishnoi, i guardiani indiani della natura da oltre 500 anni Leggi altro »

La scrittura Harappa e l’Isola di Pasqua: troppo distanti e simili…

La scrittura della civiltà Harappa, un mistero ancora irrisolto… L’oscurità più completa regna sulla scrittura della civiltà Harappa.Indecifrata e indecifrabile da oltre 5000 anni, è stata rinvenuta su sigilli e lamine di rame in tutto il bacino della Valle dell’Indo, giungendo fino in Mesopotamia e in Egitto, evidentemente attraverso attività commerciali durante la prima metà …

La scrittura Harappa e l’Isola di Pasqua: troppo distanti e simili… Leggi altro »

KĀPĀLIKA – LA VIA DELLA MANO SINISTRA INDIANA

Kapalika, la tradizione del teschio umano L’India ci ha abituato a conoscere le sue infinite sfaccettature e ad assaporare i suoi misteri. Non molti conoscono però i suoi lati più oscuri che sono raccolti principalmente in quel sentiero denominato Vāmācāra, “Via della Mano Sinistra“. Come in Occidente, anche in Oriente esistono tradizioni e culti di …

KĀPĀLIKA – LA VIA DELLA MANO SINISTRA INDIANA Leggi altro »

“ATLANTIDE SVEDESE”, UN’ANTICA CIVILTÀ NEL MAR BALTICO

Atlantide Svedese. In quello che è stata soprannominata “Svezia Atlantis”, un’antica civiltà è stata trovata in profondità sotto il Mar Baltico e  che gli archeologi ritengono  risalga all’età della pietra . Si ipotizza che sia scomparsa alla stessa stregua della più nota città di Atlantide. Secondo lo tradizione egizio-indiana, confermata anche da quella del Galles, la scomparsa …

“ATLANTIDE SVEDESE”, UN’ANTICA CIVILTÀ NEL MAR BALTICO Leggi altro »

foglie-del-destino

India, le foglie del destino: migliaia di vite già scritte…

foglie del Destino: La biblioteca di Mahal Saravasti L’India è la terra del misticismo, luogo di introspezione, un mondo in cui vivono in armonia tra loro antiche tradizioni e progresso. Nella città di Tanjore, nel sud dello stato indiano del Tamil Nadu, l’antica biblioteca Mahal Saravasti custodisce uno dei tesori più ambiti e allo stesso tempo …

India, le foglie del destino: migliaia di vite già scritte… Leggi altro »

Carrello
Scroll to Top