, ,

Bestie, uomini e dèi

14,00 

PROSSIMA USCITA

Il mistero del Re del Mondo.
Un eccezionale reportage sulle culture asiatiche con cui l’autore è venuto in contatto durante i suoi viaggi, e in cui cerca di svelare i misteri di Agarthi e del “Re del Mondo”.

Con questo libro scoprirai:

  • segreti e misteri di Siberia, Tibet, Mongolia e Manciuria;
  • il misterioso “Re del Mondo”;
  • Agarthi, il regno leggendario situato all’interno della Terra;

… e molto altro ancora.

Bestie, uomini e dèi

Il mistero del Re del Mondo
di Ferdinand A. Ossendowski
ISBN: 9791281257030
Copertina flessibile
p. 320

«Libro controverso, complicato, appassionato e sfaccettato, Bestie uomini e dèi (1925) è un piccolo capolavoro dai molteplici aspetti, spesso citato anche se realmente poco conosciuto. L’opera nasconde diversi piani di lettura: lo si può considerare al tempo stesso un diario di viaggio; una biografia degli ultimi momenti del “barone nero”; un’opera politica; una disanima religioso-esoterico con la trattazione finale del mistero dei misteri: Agarthi e il suo “Re del Mondo”». Enrica Perucchietti

Avventura, politica, guerra, misticismo; battaglie fra mongoli, russi e cinesi; gli intrighi politici di tre diplomazie; la figura allucinata del barone Ungern; il mistero dell’Agarthi; la profezia del Re del Mondo; le visioni dei Lama: l’autore ha saputo descrivere tutto questo assieme alla sua vicenda personale.

Vi si racconta, infatti, di un viaggio nell’Asia centrale, nel corso del quale Ossendowski afferma di essere venuto in contatto con un centro iniziatico misterioso, situato in un mondo sotterraneo, le cui ramificazioni si estendono ovunque: su di esso regnava indiscusso il “Re del Mondo”.
La nozione di un impero sotterraneo sotto l’Asia Centrale ha esercitato una forte influenza sulle leggende, sull’esoterismo e sull’occultismo. Non era la prima volta che si parlava di questo centro iniziatico e, soprattutto, non sarebbe stata nemmeno l’ultima.

Autore:
Ferdinand A. Ossendowski (Ludza, 1876 – Żółwin, 1945) dopo aver terminato con profitto i corsi di chimica e fisica alla Sorbona, i suoi studi di mineralogia lo fecero conoscere all’entourage scientifico europeo.
Durante la guerra fu inviato in Mongolia, paese di cui apprese la lingua e le tradizioni, e durante il suo viaggio visse avventure rocambolesche lo portarono in Siberia, Tibet, Mongolia e Manciuria. 

Pagine

320

Cover e dimensioni

Copertina flessibile, 13,97×21,59 cm

Pubblicazione

2023

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Bestie, uomini e dèi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Scroll to Top