,

Conflitto in Ucraina

14,00 

Rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa.

Con questo libro scoprirai:

  • la propaganda jihadista antirussa prima della guerra;
  • i battaglioni Dzhokhar Dudayev e Sheikh Mansur che operano in Ucraina;
  • ideologi e media jihadisti durante il conflitto ucraino;

… e molto altro ancora.

Conflitto in Ucraina

Rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa
di Silvia Boltuc, Daniele Garofalo e Giuliano Bifolchi
ISBN: 9791281257085
Copertina flessibile
p. 66

L’attuale conflitto in Ucraina aumenta le tensioni tra l’Unione Europea, gli Stati Uniti e la Russia, e rischia di incrementare gli attacchi terroristici e criminali facendo fede alla propaganda jihadista.

In questo libro, nato dal lavoro del team di SpecialEurasia, gli autori si soffermano sull’analisi del rischio geopolitico per l’Europa derivante dalla presenza di foreign fighters in territorio ucraino così come dalla propaganda jihadista in diverse lingue che vede nella crisi che sta coinvolgendo l’intero continente europeo la possibilità di reclutare maggiori combattenti e condurre attentati.

Il conflitto in Ucraina ha attratto l’attenzione di diversi gruppi terroristici pronti a sfruttare il vuoto di potere e l’invio di armi dall’Occidente per creare un “ponte” con l’Europa.
La propaganda jihadista ha ampiamente analizzato il conflitto ucraino etichettandolo come una “opportunità.

Con questo libro scoprirai:

  • la propaganda jihadista antirussa prima della guerra;
  • i battaglioni Dzhokhar Dudayev e Sheikh Mansur che operano in Ucraina;
  • ideologi e media jihadisti durante il conflitto ucraino;

… e molto altro ancora.

 

Autori:
Silvia Boltuc è un’analista specializzata in relazioni internazionali, energia e conflitti nello spazio post-Sovietico, in Medio Oriente e Nord Africa. Associate Director presso ASRIE Analytica dove gestisce il programma di ricerca “Eurasian Energy Market”. È Associate Director presso ASRIE Analytica.

Daniele Garofalo, classe 1988, è un ricercatore e analista indipendente di Geopolitica e Terrorismo Islamista, Storia moderna e contemporanea. Si occupa principalmente della ricerca, studio e analisi del Terrorismo Islamista, dell’area mediorientale e del Subcontinente Indiano.

Giuliano Bifolchi, analista geopolitico e dottore in Storia dei Paesi Islamici, si è laureato in Scienze della Storia e del Documento presso l’Università Tor Vergata di Roma e ha conseguito il Master in Peacebuilding Management. Direttore di ASRIE Analytica, si occupa di OSINT e Humint ed è specializzato nell’analisi della situazione politica, economica, socioculturale e della sicurezza dello spazio post-Sovietico e della regione MENA.

Pagine

66

Cover e dimensioni

Copertina flessibile, 13,97×21,59 cm

Pubblicazione

2022

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Conflitto in Ucraina”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Scroll to Top