, ,

India civiltà perduta

15,00 

Il mito del Pralaya: alla scoperta del diluvio universale, tra India, Pakistan, Sri Lanka e Maldive.

Con questo libro scoprirai:

  • il diluvio indiano ha lasciato tracce archeologiche del suo passato;
  • i suoi superstiti hanno preservato conoscenze e tecnologie avanzate;
  • in tutta l’Asia l’eco di questi eventi ha lasciato tracce evidenti;

… e molto altro ancora.

India civiltà perduta

Il mito del Pralaya: alla scoperta del diluvio universale, tra India, Pakistan, Sri Lanka e Maldive
di Enrico Baccarini
ISBN: 9791281208681
Copertina flessibile
p. 192

Siamo i superstiti di una civiltà precedente, e le tradizioni di tutto il pianeta raccontano la verità sulle nostre origini?

La storia indiana è carica di fascino e leggende millenarie, tradizioni e storie che affondano all’alba stessa della civiltà umana. Tra tutte merita particolare attenzione il mito del Pralaya, un antichissimo cataclisma cui sarebbe seguito un diluvio che avrebbe distrutto interamente una civiltà precedente alla nostra.
Sulle tracce di questi miti, l’autore mostra come non solo i loro testi più sacri raccontino la medesima storia ma ancor più come numerose scoperte archeologiche e scientifiche compiute negli ultimi due decenni abbiano dato valore e sussistenza a questa realtà.

I superstiti del diluvio indiano sopravvissero, almeno in India, lasciandoci chiare tracce del loro antico retaggio e immettendo parte del loro sapere in quei testi che sarebbero diventati i libri più
sacri dell’induismo.
Attraverso numerosi viaggi, ricerche sul campo e contatti diretti con diversi studiosi universitari, l’autore ha instaurato un confronto costruttivo nel tentativo di comprendere la più remota
storia di questo Paese.

Con questo libro scoprirai:

  • il diluvio indiano ha lasciato tracce archeologiche del suo passato;
  • i suoi superstiti hanno preservato conoscenze e tecnologie avanzate;
  • in tutta l’Asia l’eco di questi eventi ha lasciato tracce evidenti;

… e molto altro ancora.

 

Autore:
Enrico Baccarini, nato a Firenze, è  giornalista e scrittore. Docente di Orientalistica, è laureato in Psicologia con Bachelor in Antropologia e in Studi Asiatici.  Ricercatore indipendente, appassionato di storia antica e misteri del passato,  da anni indaga la storia dell’umanità alla ricerca di verità ancora da scoprire. Ha presenziato come relatore a conferenze in Italia e all’estero, ha presentato relazioni sulle fenomenologie dell’insolito (misteri del passato, psicologia dell’insolito e anomalistica, ufologia, etc.) in numerosi congressi scientifici nazionali e internazionali.
È curatore del blog enricobaccarini.com e del canale Youtube Enrico Baccarini• la cultura dell’insolito.

Cover e dimensioni

Copertina flessibile, 13,97×21,59 cm

Pubblicazione

2023

Pagine

192

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “India civiltà perduta”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

Carrello
Scroll to Top