La non scoperta dell’America
Indagine storica sulle tracce di antichi navigatori che raggiunsero tutti gli angoli del pianeta
di Andrea Rebuscini
ISBN: 9791281208001
Copertina flessibile
p. 382
La storiografia tradizionale ci insegna che al seguito dello scioglimento dei ghiacciai avvenuto all’incirca nel 11.000 a.C., il continente americano smise di essere colonizzato da ondate migratorie
provenienti dall’Asia. In pratica, secondo la storia ufficiale, per più di 10.000 anni nessuna “civiltà
straniera” vi mise più piede fino alla “scoperta ufficiale” da parte di Cristoforo Colombo, nel 1492.
Tuttavia, come avrete modo di apprendere leggendo La NON scoperta dell’America, il “Nuovo
Mondo” in antichità era conosciuto da molti, e fu visitato a più riprese da numerosi popoli di abili
navigatori i quali, molto tempo prima del 1492, intuirono quanto quell’immenso continente posto fra l’Oceano Atlantico e l’Oceano Pacifico, avesse da offrire…
Con questo libro scoprirai:
- la storia nascosta di un viaggio nel passato che emerge grazie ai viaggi dell’autore per il mondo;
- le tracce di un’antica popolazione di intrepidi navigatori che, dal Neolitico, raggiunse via mare tutti gli angoli del pianeta, compreso il continente americano;
- chi ha davvero scoperto l’America;
… e molto altro ancora.
Autore:
Andrea Rebuscini, curatore del blog e pagina social “Misteri del Passato”, studioso e ricercatore indipendente in campo storico, autore di centinaia di articoli per “Misteri del Passato”, oltre ad alcuni pubblicati sulla prestigiosa rivista mensile “Hera Magazine”.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.