Re del mondo
Un’analisi profonda dei simboli comuni a tutte le tradizioni
di René Guénon
ISBN: 9791281208759
Copertina flessibile
p. 175
Nel 1924 apparve a Parigi un singolare libro di Ferdinand Ossendowski, dal titolo Bestie, uomini e dèi. Vi si raccontava un avventuroso viaggio nell’Asia centrale, nel corso del quale l’autore affermava di essere venuto in contatto con un centro iniziatico misterioso, situato in un mondo sotterraneo le cui ramificazioni si estendono ovunque: il capo supremo di questo centro era detto “Re del mondo”.
Ispirato dalla lettura di quell’opera, René Guénon scrisse questo libro nel 1927 che illustra dottrine e miti di cui si trovano tracce dal Tibet (con la nozione dell’Agartha) alla tradizione ebraica (Melchisedec e la città di Salem), dagli antichi testi sanscriti, al simbolismo del Graal.
Con pochi e sobri gesti, Guénon riesce a mettere in contatto tali e così diversi elementi e tradizioni che ci troviamo dinanzi a una sterminata prospettiva che attraversa tutta la storia fino ai nostri giorni, dalle origini della Tule iperborea fino all’età nera del Kali-Yuga.
Con questo libro scoprirai:
- chi è il Re del mondo;
- quale misterioso filo conduttore unisce divinità, mitologia, cosmogonia e geografia sacra delle maggiori tradizioni spirituali;
- perché e quanto profondamente il mondo moderno si è allontanato dal contatto con i centri autentici della spiritualità;
… e molto altro ancora.
Autore:
René Guénon (Blois, 1886 – Il Cairo, 1951), matematico, metafisico, esoterista e scrittore francese, viene considerato il rappresentante principale del Tradizionalismo Integrale. Ha illustrato con maestria il patrimonio simbolico, rituale e metodologico delle tradizioni spirituali d’Oriente e d’Occidente.
Fieramente antimoderno, ha sostenuto l’esistenza di una Tradizione Primordiale da cui sono derivate tutte le altre.
L’opera di René Guénon esercitò molteplici influssi su saggisti e uomini di cultura e rappresentò
un’indiscussa guida spirituale nel panorama degli studi tradizionali europei.
Ancora oggi è considerato IL maestro spirituale della filosofia esoterica occidentale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.